logo-panificionocentini_v5logo-panificionocentinilogo-panificionocentini_v5logo-panificionocentini_v5
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Shop
  • Foto e video
  • Isola d’Elba
  • Contatti
1

6,90€

✕
Torta Napoleonica 500g
24 Febbraio 2021
La Scomposta Gourmet
La Scomposta Gourmet - immagine 2

La Scomposta Gourmet

19,90€

La schiaccia briaca è il dolce più famoso dell’Isola d’Elba. Non c’è turista che prima di partire non ne acquisti almeno una. Fino a qualche decennio fa si faceva soltanto per le festività natalizie, difatti le persone più anziane sostengono che “senza Schiaccia Briaca unn’è Natale”. Nasce probabilmente come pane azzimo che i marinai del versante orientale dell’Isola si portavano a bordo perché era durevole nel tempo. La composizione degli ingredienti tradisce un origine medio-orientale e la assimila a molte preparazioni che si ritrovano un po’ in tutto il bacino del Mediterraneo.

Probabilmente, così come è stato per molti altri piatti ed ingredienti, anche questo “pane arricchito” ha conservato le tradizioni gastronomiche dei corsari saraceni e dei pirati iberico-moreschi che assieme ad altre popolazioni hanno battuto per secoli le Isole dell’Arcipelago Toscano. In origine era una semplice focaccia composta da farina, frutta secca, olio d’oliva ed era edulcorata con il miele. Nel tardo ottocento, quando lo zucchero divenne più a buon mercato sostituì il miele, fu “imbriacata” con l’aleatico o il moscato e fu aggiunto l’Alchermes di Firenze, un rosolio in voga in quel periodo. Furono questi nobili ingredienti aggiuntivi che la elessero a dolce delle feste.

È ancora consuetudine tra le famiglie elbane, vista la lunga conservazione del prodotto, spedire questo dolce ai parenti e agli amici che sono emigrati in tutto il mondo, i quali, anche a distanza di anni e addirittura di generazioni, con la presenza di questo dolce tengono ancora vivo il vincolo con la propria terra di origine.

Esporta come PDFStampa
  • Ingredienti

Ingredienti: farina di grano tenero tipo”0″ 175g e lievito chimico 4g). Totale 179g. Zucchero 87g. Preparato di frutta secca (mandorle 40g, uva sultanina 40g, noci 50g, pinoli 15g, Tolale 145g. Vino Aleatico 70ml. Olio d’oliva 29ml. Zucchero per copertura 10g. Liquore Alchermes (composizione: miscela di aromi naturali e preparazioni aromatiche, E150b – E120) 10ml.

Prodotti correlati

  • Torta Cosimo de' Medici 400g

    Torta Cosimo de’ Medici 400g

    9,90€
    Aggiungi al carrello
  • Pan Ferrajo 220g

    Pan Ferrajo 220g

    8,90€
    Aggiungi al carrello
  • Cantuccini Toscani IGP alle mandorle 300g

    Cantuccini Toscani IGP alle mandorle 300g

    6,90€
    Aggiungi al carrello
  • Torta Napoleonica 500g

    Torta Napoleonica 500g

    9,90€
    Aggiungi al carrello

Chi siamo

Eltimar Supermercati s.r.l.
p.v. PANIFICIO NOCENTINI
Piazzale Arcipelago Toscano
57037 Portoferraio (LI)
P.Iva 01115250498

Mail: panificionocentini@gmail.com
PEC: panificionocentini.eltimarsrl@pec.it

Le nostre politiche

  • Condizioni di vendita
  • Privacy policy
  • Cookies Policy

Contattaci

+39.0565.914563

info@panificionocentini.com

Powered by Infoelba e Elbapress
1

6,90€

  • +39.0565.914563
  • info@panificionocentini.it
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Ciao, come possiamo aiutarti?
WhatsApp
Ciao, come posso aiutarti?
Apri la chat